top of page
  • Giulia Serra

PLAY-OFF, INIZIA LA CORSA AL TRICOLORE

Dopo il trionfo in Coppa Italia del Città di Falconara è ora di rimboccarsi le maniche per il rush finale che porterà lo scudetto a una delle magnifiche otto. Parliamo di Città di Falconara, Montesilvano, Kick Off, Real Statte, Lazio, Bisceglie, Città di Capena e FFCagliari, in ordine di classifica.



Da domenica 9 maggio al via i quarti di finale, da cui usciranno solo quattro squadre per le due semifinali, senza dimenticare il play-out tra Pelletterie e Granzette che ne salverà una solamente. Proprio da loro vorrei partire, perché chi delle due dovrà salutare la serie A, mancherà molto. Due squadre attrezzate, con persone che il futsal lo amano e che in questa stagione, forse, non sono state poi così fortunate. Un grande in bocca al lupo ad entrambe.

Al meglio delle tre gare, iniziamo a studiare dalla prima sfida in tabellone, quella tra il super Città di Falconara e l’FFCagliari, salvato dal playout nelle ultime gare di campionato. Sulla carta le marchigiane sono già in finale, ma occhio perché la squadra sarda, anche se ridimensionata rispetto all’assetto di inizio anno, è un gruppo che non si risparmia mai. Playoff che regalano emozioni nella sfida tra Real Statte e Lazio, rivincita di coppa. Le biancocelesti, infatti, pochi giorni fa hanno dato una bella lezione a Renatinha & Co, ma stavolta non sarà lo stesso. Le pugliesi tra le mura amiche giocano bene e la voglia di approdare alla semifinale sarà molta. Stessa voglia della Lazio, che nonostante la terza sconfitta in una finale di coppa, è abituata a non mollare mai, proprio come le parole del suo inno. Andata e ritorno sul filo del rasoio con possibile gara 3 da giocare. Dall’altra parte del tabellone, Kick Off e Bisceglie hanno ancora un bel po’ da dire in questa stagione. Già, perché la squadra milanese non ha potuto giocare la coppa per motivi di covid, mentre le ragazze di Ventura sono uscite in malo modo, perdendo con un netto 6-0 contro il Montesilvano. C’è ancora da dimostrare, da giocare, da divertirsi. Partita aperta e pericolosa per Russo, soprattutto sul campo del Bisceglie ma con una Vanin in più, fresca del titolo di capocannoniere. Chiudono il discorso play-off Montesilvano e Città di Capena. Il Montesilvano è squadra abituata a vincere, squadra completa e attrezzata per arrivare fino in fondo, che nella doppia sfida è difficile da eliminare. Il Capena dal suo canto, è bella caparbia, lo abbiamo visto in coppa trascinata da una Neka spaziale nonostante acciacchi ed età.


Sulla carta le marchigiane sono già in finale, ma occhio perché la squadra sarda, anche se ridimensionata rispetto all’assetto di inizio anno, è un gruppo che non si risparmia mai

Non faremo pronostici ma aspetteremo con ansia le quattro principesse che il 22 maggio si affacceranno alle semifinali. Una delle quali, diventerà regina.

Questo il programma:

PLAYOFF SCUDETTO – QUARTI DI FINALE

Gara -1 9/5, Gara -2 13/5, Gara -3 (eventuale) 16/5A - CITTÀ DI FALCONARA-FUTSAL FEMMINILE CAGLIARIB - ITALCAVE REAL STATTE-LAZIOC - KICK OFF-BISCEGLIE FEMMINILED - MONTESILVANO-CITTÀ DI CAPENA

PLAYOFF SCUDETTO – SEMIFINALE

Gara -1 22/5, Gara -2 26/5, Gara -3 (eventuale) 30/5

E - Vincente A – Vincente B

F - Vincente C – Vincente D

PLAYOFF SCUDETTO – FINALE

Gara -1 6/6, Gara -2 13/6, Gara -3 (eventuale) 20/6

Vincente E – Vincente F

Giulia Serra

per We For Futsal






24 views
bottom of page