top of page
  • Writer's pictureRedazione

Ogni viaggio ha una meta. Ogni strada percorsa una destinazione.

La metafora del viaggio ci ha accompagnati fin dal lancio, lo scorso luglio, del progetto di We For Futsal. Scegliamo di partire ancora da questa metafora per spiegare le ragioni per le quali abbiamo deciso di continuare e come - ancora una volta - partendo da una “Visione”, siamo arrivati a costruire un progetto solido, articolato, ambizioso e, nelle intenzioni, di qualità.



We For Futsal nasce come progetto politico. Estemporaneo, legato alle elezioni alla Presidenza della Divisione calcio a 5. Ma, nella sua matrice, ha avuto sempre un’identità chiara: il Noi. L’idea dunque di squadra, di partecipazione, di condivisione. Parole sulle quali abbiamo talmente insistito nei mesi da risultare quasi ridondanti. Ma sulle quali continuiamo ad insistere perché radici del nostro “disegno”, motore e propulsione delle nostre idee.


Idee e progetti. Altre due parole chiave. Che per noi hanno rappresentato davvero la svolta, il cambio di direzione ad elezioni concluse. Abbiamo scelto di non farci condizionare dal risultato elettorale. Abbiamo fin da subito avuto la percezione chiara che fossero molte di più le cose da salvare. Ci siamo presi qualche giorno per pensare, riflettere, ragionare. Poi, ancora Noi, la nostra squadra di inguaribili amanti del Futsal, di testardi e visionari, ha scelto di mettersi ancora in gioco. Assumersi nuovamente il rischio di investire in una disciplina così piena di contraddizioni. Eppure così bella. Perdutamente bella. La bellezza del Futsal, quella che continuiamo a vedere, a percepire, quella che è oltre la politica. Quella bellezza ci ha convinti a perseverare sulla strada delle nostre idee. Di investirci, per usare un termine più freddo, meno romantico. Lo abbiamo fatto.


Il nostro è stato solo un cambio d’abito. Abbiamo svestito i panni della politica ed indossato quelli dell’informazione e della formazione. Un progetto editoriale serio, pensato e realizzato da una squadra di persone altrettanto serie, affiancate da professionisti appassionati e motivati. Al centro del nostro progetto editoriale decidiamo di portare ancora una volta le persone. Che siano essi atleti, tecnici, addetti ai lavori, tifosi o semplici appassionati.

Al centro l’”Uomo”, prima di ogni altra cosa. Immaginiamo, anzi, ci impegniamo ad ascoltare. Un dono prezioso quello dell’ascolto. Dar voce alle opinioni di liberi interpreti guidati dal comune proposito di dare qualcosa, un contributo in termini di analisi, di confronto, di crescita. Dentro e fuori dal campo. Fuori dal campo, attraverso un percorso di studio e ricerca, in un continuo divenire. Guardando al Futsal come un processo socio economico che va spinto verso l'autosostenibilità. Dentro il campo, promuovendo tutto quanto di speciale c'è in questo Sport, dall'esaltazione di un gesto tecnico del singolo, ai risultati sportivi collettivi, alla creazione di occasioni di competizione e valorizzazione. Perchè We For Futsal guarderà sempre al Futsal come una serie di ingredienti necessari a creare un equilibrio perfetto di suggestione e concretezza: vittoria, sconfitta, socialità, viaggio, attesa, paura, speranza, gioia... In una sola parola Vita. Quello che immaginiamo è ambizioso e forse anche presuntuoso. Lo sappiamo bene. Dare vita a qualcosa di unico, ricercato, diverso, accattivante, non sarà impresa facile. Ma se non si corre il rischio, è difficile sperare di ottenere risultati. Potremo scrivere per ore, nel tentativo di convincervi con le parole. Sulla nostra “Libertà” di pensiero ed opinione, nella correttezza che useremo come metro di giudizio e scrittura. Potremo continuare a scriverne. Ma No. Ci fermiamo. Perchè da oggi, a parlare dovranno essere i fatti, i racconti, le storie, le immagini che sceglieremo di presentarvi. Noi a lavoro per Voi e il Futsal.


Perchè We For Futsal ha scelto il Futsal!

101 views
bottom of page